Piatnitzkysaurus floresi Bonaparte, 1979

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Piatnitzkysauridae Carrano, Benson & Sampson, 2012
Genere: Piatnitzkysaurus Bonaparte, 1979
Descrizione
Esso misurava dai 4 ai 5 metri di lunghezza ed era alto 1,5 metri. I pochi ritrovamenti sono stati fatti in Argentina ed, essendo scarsi, è stata fatta una ricostruzione, che attualmente si trova presso il Museo di storia naturale di Buenos Aires. Il cranio ritrovato è stato ricostruito e, secondo i paleontologi, misurava attorno ai 50 centimetri. Gli studiosi hanno notato inoltre che il Piatnitzkysaurus aveva delle piccole creste sul cranio, proprio come quelle del simile, e forse imparentato, Allosaurus. Le mascelle, leggere e armate di piccoli denti affilati, indicano che questo dinosauro non era in grado di catturare prede tanto più grandi di lui. Nel cranio è presente una piccola cavità preorbitale, che nell'Allosaurus era più larga e che rappresenta una caratteristica primitiva di questi carnivori probabilmente imparentati. La fortuna dei paleontologi è stata tutta nel trovare l'intero cinto scapolare e quasi tutto il cinto pelvico. Questi ritrovamenti fanno pensare a una grande robustezza: gli arti anteriori, andati perduti, erano probabilmente lunghi, in grado di afferrare le prede durante la caccia. La scapola invece sembra mostrare uno stadio evolutivo intermedio tra quello dell'Allosaurus e quello del Dilophosaurus. In ogni caso, tutto conferma la grande somiglianza con il predatore dell'America settentrionale, l'Allosaurus.
Diffusione
Teropode vissuto nel Giurassico medio.
Sinonimi
= Condorraptor currumili? Rauhut, 2005.
Bibliografia
–Pol, D.; Gomez, K.; Holwerda, F.H.; Rauhut, O.W.M.; Carballido, J.L. (2022). "Sauropods from the Early Jurassic of South America and the Radiation of Eusauropoda". In Otero, A.; Carballido, J.L.; Pol, D. (eds.). South American Sauropodomorph Dinosaurs. Record, Diversity and Evolution. Springer. pp. 131-163.
–Bonaparte, J. F. (1979). Dinosaurs: a Jurassic assemblage from Patagonia. Science, 205(4413), 1377-1379.
–Bonaparte, J. F., & LANGE-BADRE, B. (1986). Les Dinosaures (Carnosaures, Allosaurides, Sauropodes, Cetiosaurides) du Jurassique moyen Condor (Chubut, Argentine). Annales de paléontologie (1982), 72(3), 247-289.
–Currie, P. J., & Zhao, X. J. (1993). A new carnosaur (Dinosauria, Theropoda) from the Jurassic of Xinjiang, People's Republic of China. Canadian Journal of Earth Sciences, 30(10), 2037-2081.
–Naish, D. (2003). RAUHUT, OWM 2003. The Interrelationships and Evolution of Basal Theropod Dinosaurs. Special Papers in Palaeontology no. 69. 213 pp. London: The Palaeontological Association. Price£ 60.00 (paperback). Geological Magazine, 140(6), 729-729.
–Carrano, Matthew T.; Benson, Roger B. J.; Sampson, Scott D. (2012-06-01). "The phylogeny of Tetanurae (Dinosauria: Theropoda)". Journal of Systematic Palaeontology. 10 (2): 211-300.
–Mazzetta, G. V., Fariiia, R. A., & Vizcaino, S. F. 2000. On the palaeobiology of the South American homed theropod Carnotaurus sastrei Bonaparte. In: B. Perez-Moreno, T.R. Holtz Jr., J.L. Sanz, & J.J. Moratalla (eds.), Aspects of Theropod Paleobiology, Special Volume - Gaia 15, 185-192. Lisbon.
–Benson, S. L.; Benson, R. B. J.; Xu, X. (2010). "The evolution of large-bodied theropod dinosaurs during the Mesozoic in Asia". Journal of Iberian Geology. 36 (2): 275-296.
–Rauhut, Oliver W. M. (2004). "Braincase structure of the Middle Jurassic theropod dinosaur Piatnitzkysaurus". Canadian Journal of Earth Sciences. 41 (9): 1109-1122.
–Benton, M. (1992). Dinosaur and other prehistoric animal factfinder. 1st American ed. New York: Kingfisher Books. Chicago / Turabian - Author Date Citation.
–Novas, Fernando E. (2009). The Age of Dinosaurs in South America. Indiana University Press. p. 118.
–Benson, R.B.J. (2010). "A description of Megalosaurus bucklandii (Dinosauria: Theropoda) from the Bathonian of the UK and the relationships of Middle Jurassic theropods". Zoological Journal of the Linnean Society. 158 (4): 882-935.
![]() |
Data: 20/06/1994
Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|